Curriculum
Gloria Rech
Nata il 18/01/1988 a Rovereto
Formazione
Liceo linguistico A. Rosmini di Rovereto
Frequenza del corso di Amministrazione Aziendale e Diritto presso Facoltà di Economia presso l’Università degli Studi di Trento
Laurea non conseguita causa richiamo dal mondo dell’arte
2018
-Intervista a cura di Giorgio Balducci nella trasmissione "Enrosadira" per Rai Televisione Italiana nella sezione regionale
-Illustrazioni per il libro "Winter, eine Liebeserklärung" di Barbara Schaefer, giornalista del Frankfurter Allgemeine Zeitung
2019
Mostra Collettiva HUMAN RIGHTS? #CLIMA Esposizione dell'opera “Un pezzo di Groenlandia n.7” presso La Campana dei Caduti, Rovereto
2020
Finalista al concorso "Be Natural, Be Wild" promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Biella durante il Festival Selvatica
2022
-Esposizione personale dal titolo “Glaciale Primavera” presso Casa Legat per l’Arte patrocinata dal Comune di Volano (TN)
- Attestato di Partecipazione con Merito alla edizione 2022 del Premio Mestre di Pittura
-Esposizione collettiva “Aletheia” promossa da Tiba Community presso Società Geografica Italiana (Roma)
-Esposizione collettiva “Fall Asleep - L’addormentarsi” promossa da Numm Art Gallery presso Cella Monte (Casale Monferrato)
2023
-Esposizione collettiva dal titolo “the Arctic in the Anthropocene” presso Università di Vienna
-Ospite dell’evento “Ri-salire Montagne che cambiano” organizzato da Museo Etnografico Trentino durante il Trento Film Festival
-Esposizione collettiva “Trees give us life” presso Fondazione Marchesani-Venezia
-Esposizione personale dal titolo “Quelle-Sorgente” presso Convento di Campo Lo Maso promosso da Ecomuseo della Judicaria
-Esposizione personale dal titolo “Animalia - tra anima e malìa” a cura di Mariarosa Raffaelli e promossa da Mese Montagna presso Teatro Valle dei Laghi (TN)
2024
-Artista per Maratona delle Dolomiti diretta Rai dal titolo “Mutatio”
-Esposizione collettiva presso Rauris (Austria) durante la Conferenza Internazionale sulle terre polari promossa da Alfred Wegener Institute (Germania)
-Residenza d’artista presso Cefalù (PA) promossa da Numm Art Gallery
-Esposizione personale presso Biblioteca Civica Tartarotti di Rovereto (TN) dal titolo “Il pensiero del cielo” per il Festival della Meteorologia